Torna alla ricerca
Autori: Osvaldo Failla,Gaetano Forni,Anna Sandrucci
Fonte:
Mulsa watch: la storia delle piante e degli animali domestici / MULSA - Museo di Storia della Agricoltura
Categorie
Agricoltura
Agricoltura
Breve storia del melo
La storia del melo raccontata a partire dalla domesticazione in Asia centrale, attraverso la sua diffusione nel mondo con uno sguardo verso il futuro. Diversamente da tutte le altre piante agrarie, i tratti domestici del melo, come la variabilità nell’epoca di maturazione e nelle caratteristiche di pezzatura, colore e sapore dei frutti, non derivano solamente dalla selezione dell’uomo, ma in gran parte dagli effetti della co-evoluzione del melo con l’orso, nelle montagne dell’Asia Centrale. Proprio in Asia Centrale, lo scienziato russo Nikolaj Vavilov scoprì la forma selvatica del melo.
Sant'Angelo Lodigiano (LO), Italia
