Torna alla ricerca
Autori: Osvaldo Failla,Gaetano Forni,Anna Sandrucci
Fonte:
Mulsa watch: la storia delle piante e degli animali domestici / MULSA - Museo di Storia della Agricoltura
Categorie
Agricoltura
Agricoltura
Breve storia del pesco
Si trova in Cina la forma selvatica di Prunus persica, il cui frutto era già consumato in Asia orientale attorno all’VIII millennio a.C. In Europa il pesco arrivò all’epoca dei Romani. Anche se i Romani sbagliarono nel ritenere la Persia il luogo di origine del pesco, fu più che appropriato dedicarvi un frutto così importante perché la Persia rappresentò un vero e proprio centro di acquisizione, rielaborazione e trasferimento tecnologico delle complesse modalità di propagazione e coltivazione delle piante frutticole. Successivamente alla sua colonizzazione da parte degli Europei, il pesco arrivò anche in America. Nel Nord America, intorno al 1850, iniziò per il pesco una nuova era.
Sant'Angelo Lodigiano (LO), Italia
