Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Arca del Gusto / Slow Food

Calzoncello di Melfi

Il calzoncello di Melfi è un prodotto da forno e in particolare un biscotto di piccole dimensioni prodotto esclusivamente nella città di Melfi. I calzoncelli compaiono nel periodo natalizio sulla tavola melfitana e sono il dolce tipico della città. Si tratta di una sfoglia sottilissima di un impasto al vino bianco che contiene un ripieno di mandorle tostate, cioccolato fondente, zucchero e scorza di mandarino. Il biscotto, della dimensione di 2–3 cm, ha forma cilindrica. Non si conoscono le origini di questo biscotto, non è stata ritrovata ancora alcuna documentazione scritta e la ricetta si tramanda di generazione in generazione. Dai racconti degli anziani di Melfi si ha notizia del fatto che in passato, nonostante fosse un biscotto preparato per le famiglie più facoltose per via del cioccolato e le mandorle, anche le famiglie più povere non si privavano di questo dolce natalizio. Venivano però realizzati usando poco cioccolato e miscelando le mandorle con le nocciole, che erano meno costose e presenti in maggiore quantità sul monte Vulture. Si preparano solamente nel periodo natalizio e si conservano in contenitori di latta.

Melfi (PZ), Italia Regionbasilicata
Geolocalizzazione: