Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Canto della Passione
Tutti i venerdì di Quaresima nella filanda di Valfenera veniva cantata dalle operaie, durante il turno di lavoro, ‘La Passione’, in dialetto piemontese.
”Il canto di Valfenera segue sostanzialmente nella prima parte la narrazione dei Vangeli canonici e da presupporre qualche parentela con le passioni teatrali un tempo assai diffuse nelle nostre campagne […]. La parte finale richiama invece direttamente una ‘Passione’ in versi epico-lirici di origine francese e molto diffusa in Piemonte” (Adriano, 1991, pp. 235-236).
VALFENERA (AT), Italia
