Feste popolari
Carnevale
Nel Salone polivalente di via Elvo hanno luogo i festeggiamenti del carnevale. La festa inizia con una serata danzante allietata da un orchestra con la partecipazione di maschere provenieti da Biella, Vercelli, Torino e da località valsesiane. Il pomeriggio del giorno successivo è tutto dedicato ai bambini: spettacoli, giochi, animazioni, musica e distribuzione di bugie. La giornata termina con una serata danzante. Il giorno seguente avviene il pranzo carnevalesco con il fritto misto alla piemontese. Il quarto giorno è dedicato ai fagioli con la distribuzione della fagiolata al Piano, al Monte, a la Bastia, a Prelle, a Chiappara e al Campasso e con il pranzo in cui viene servita la zuppa di fagioli. Durante l'ultimo giorno si svolge la sfilata delle maschere e la festa si chiude con una cena a base di agnolotti.
