Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Taglio della testa del gallo
Nella frazione Arro, durante il Carnevale “ad un palo, legavano, con la testa in basso, un gallo ucciso o un tacchino. Quelli che partecipavano al gioco, bendati, dovevano colpirlo con un bastone dopo che per disorientarli si facevano girare parecchie volte su se stessi. Se ce la facevano, il gallo o il tacchino era loro e potevano partecipare senza pagare alla cena che si sarebbe fatta in seguito. Non era un’impresa facile perché i presenti facevano a gara per disorientare il concorrente” (Scarzella, Scarzella, 1983, p. 45).
SALUSSOLA (BI), Italia
