Feste popolari
Carnevale
I festeggiamenti carnevaleschi, che vantano una tradizione centenaria, si tengono per quindici giorni nella piazza principale del paese.
I carri allegorici delle società carnevalesche si contendono il gonfalone di Re Fagiolo di Castella, sfilando nelle vie del centro ed esibendosi di fronte alla giuria e al pubblico con le "zirudelle" (divertenti e irriverenti filastrocche in dialetto) e gli "spilli".
La penultima domenica di carnevale i corsi mascherati si apriranno con il discorso della Corona di Re Fagiolo; di seguito sfilano i carri con lettura delle “zirudelle” e svolgimento dello “spillo”. La domenica successiva la giuria comunica la classifica delle società carnevalesche e provvede alla premiazione, a conclusione del Canevale.
Nel periodo carnevalesco viene anche organizzata la tradizionale fagiolata.