Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale orbassanese
I festeggiamenti carnevaleschi si aprono con l’investitua delle maschere locali, il Polenté e la Polentera, nel corso una serata musicale presso il Palatenda.
L’ultimo sabato di Carnevale si svolge nel pomeriggio la sfilata di carri allegorici, gruppi mascherati a piedi, gruppi storici e majorettes con partenza da piazza della Pace, proseguendo per via Alfieri, via Roma, piazza Umberto I, via Vittorio Emanuele, via Giolitti, largo Moro, via Castellazzo, via San Rocco, via III Reggimento Alpini e arrivo in piazza della Pace, dove vengono distribuiti cioccolata calda e bugie. La manifestazione si conclude con il falò, in cui viene bruciato un fantoccio.
ORBASSANO (TO), Italia
