Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Carnevale (scherzi)

“Il Carnevale, una volta, incominciava la sera dell’Epifania, allorquando i giovani, mascherati con un fazzoletto rosso (‘i folar ross’), brandendo una pianta di ginepro, davano libero sfogo alla loro esuberanza, riversandosi nelle strade del paese con schiamazzi, suoni di campanacci, danze, canti e, qualche volta, anche con scambi di botte. Nello loro scorribande i giovani rubacchiavano qua e là le cose più disparate alle persone che a loro non erano simpatiche, e ammucchiavano il tutto, a guisa di trofeo, sulla piazza, cosicché il mattino seguente i derubati erano costretti, tra le risate di tutti, di andare a cercare la loro roba nel grande mucchio” (Gallo Pecca, 1987, p. 191).

COASSOLO TORINESE (TO), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione:
Vedi anche
Sagra della mela