Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Sagra della mela

Nella frazione San Pietro dal 1991 si svolge, all’inizio dell’autunno, una sagra dedicata alla mela, frutto tradizionalmente coltivato nelle valli di Lanzo dalla fine del Medioevo e che ancor oggi riveste una certa diffusione.

Oltre all’esposizione di mele di differenti varietà, sono allestite le bancarelle con prodotti tipici e di artigianato e lo stand gastronomico con degustazione di dolci a base di mele.

Nel pomeriggio si svolge l’investitura del Pumatè e della Bela Pumaterà, le maschere locali che richiamano nel nome la mela. Terminata la cerimonia, le maschere sfilano, accompagnate dalla banda musicale, per le vie della frazione.

La festa prosegue con un intrattenimento musicale e la premiazione del concorso per il miglior dolce a base di mele.

COASSOLO TORINESE (TO), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione:
Vedi anche
Carnevale (scherzi)