Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivio:
Granai del Mediterraneo
Autori:
Rossella Galletti, sottotitoli a cura di Rossella Galletti, MedEatResearch-Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea, diretto da Marino Niola, intervista di Elisabetta Moro e Rossella Galletti, Rossella Galletti e Davide Mancini
Carrie Keys D’Andrea

Caroline Keys D’Andrea

Carrie Keys D’Andrea è la figlia di Ancel e Margaret Keys, i pionieri della Dieta Mediterranea e degli studi di Epidemiologia.  Intervistata nell’aprile del 2015 a Saint Paul (Minnesota), Carrie racconta come è stato crescere con due esperti della nutrizione, sempre in giro per il mondo, tra il Giappone e la Finlandia, tra il Minnesota e l’Italia meridionale, per comparare la dieta alimentare delle diverse popolazioni studiate.  I coniugi statunitensi hanno riscoperto a Napoli, e più tardi nel Cilento degli anni ’60, la Dieta Mediterranea, proclamata il 16 novembre 2010 patrimonio UNESCO. Le memorie di Carrie sono affettuosamente legate a quel periodo storico e a quella terra che ha accolto per oltre quarant’anni i suoi genitori. È un’americana che guarda il Cilento come un Eldorado dell’alimentazione e di uno stile di vita percepito, attraverso lo sguardo del padre e della madre, genuino e incontaminato dalla “società dei consumi” statunitense.

Minnesota, Minnesota
Geolocalizzazione:
Vedi anche
Henry Blackburn