Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Regione Basilicata / Regione Basilicata – Patrimonio Cultura Basilicata
Categorie
Feste popolari

CORTEO STORICO MEDIEVALE DELLA TERRA ROTI

Centro storico del Comune di Ruoti. L'evento si caratterizza come un Corteo Storico Medievale con abiti d'epoca sfarzosi, gruppo di tamburini ritmici provenienti da Brindisi di montagna, stendardo, cavalieri e soldati, teso a rievocare il Signore di Ruoti Conte Giacomo di Teana, Missanello, Gallicchio e Castiglione, feudatario a Ruoti nel lontano 1364.
IL CONTESTO DI RIFERIMENTO E' IL BASSO MEDIOEVO, DURANTE LA REGGENZA DEL CONTE GIACOMO SIGNORE DI TEANA (META' DEL XIV SECOLO).
LE MODALITA' DI CONSERVAZIONE E SALVAGUARDIA PRATICATE SONO:
- INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE E PROMOZIONE DELLE ASSOCIAZIONI PRO LOCO E BORGO DELLA SCIENZA DI RUOTI
- COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA' LOCALE E DEL MONDO DELLA SCUOLA ATTRAVERSO LA COLLABORAZIONE DELLE VARIE INIZIATIVE
- PATROCINIO E PROMOZIONE DA PARTE DELL'ENTE COMUNALE AFFINCHE' LE INIZIATIVE ABBIANO UNA REPLICABILITA' NEL TEMPO

Osservazioni
L'INTERA COMUNITA' IN QUALITA' DI FIGURANTI IN COSTUME PARTECIPA AL CORTEO STORICO MEDIEVALE, COORDINATO ED ANIMATO DALL'ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI RUOTI. GLI ARTIGIANI E GLI OPERATORI ECONOMICI DI RUOTI VERRANNO COINVOLTI ALL'INTERNO DEL MERCATINO DELL'ARTIGIANATO MEDIEVALE. IL BORGO MEDIEVALE DELLA SCIENZA ASSICURA, GRAZIE AL CONTRIBUTO ORGANIZZATIVO DELL'ASSOCIAZIONE BORGO DELLA SCIENZA DI RUOTI, IL COINVOLGIMENTO DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DELLA PROVINCIA DI POTENZA.
RUOTI (Potenza), Italia Regionbasilicata
Geolocalizzazione:
Vedi anche
L'ASPRINIO DI RUOTI