Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Festa della lavanda

La prima domenica di agosto si svolge la festa della lavanda, durante la quale vengono distribuiti i mazzolini di questi profumati fiori, nonché dolci preparati dalle donne del paese.

Scopo della manifestazione è di richiamare alla mente “un periodo in cui la sua raccolta era anche fonte di un modesto guadagno per i roaschiesi che, di buon’ora andavano a raccoglierla e, per i ragazzini, significava guadagnare qualche soldino per poi a S. Bernardo comprarsi il gelato (lu gelatu) dal gelataio che arrivava da Cuneo con il suo carrettino. Nel periodo di raccolta veniva l’isupei con gli alambicchi, si piazzava nei prati della Dragonera (ora piazza Monte Ortigara) e verso sera tutta la gente si radunava per assistere alla procedura della distillazione che terminava con l’olio profumatissimo che si propagava per tutto il paese” (Fantino).

ROASCHIA (CN), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: