Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Festa patronale di san Bernardo

“Il 20 agosto si festeggia san Bernardo, patrono di Roaschia. Arrivavano le bancarelle, sulla piazza montavano il ballo e le osterie si riempivano di uomini che giocavano a carte, bevevano vino e spesso attaccavano lite. […] Anche chi si trovava negli alpeggi delle vallate più lontane raggiungeva Raschia per partecipare alla festa. […] San Bernardo è una festa religiosa e la statua del patrono viene portata in processione accompagnata dai ‘turciun’, enormi ceri alti tre metri il cui peso superava i quaranta chilogrammi. Questi ceri venivano pagati dalla confraternita dei pastori che ogni anno eleggeva il priore e i massé. Il titolo di priore veniva passato di pastore in pastore e nessun contadino lo poteva assumere. Il suo compito era di fare cospicue offerte alla chiesa e, con l’aiuto dei massé, di tenerla in ordine e addobbarla in occasione delle maggiori festività. Si trattava di un ruolo che comportava una spesa non indifferente atto a conquistare prestigio e a mostrare in modo evidente la maggiore economica dei pastori nei confronti dei contadini. Una disponibilità mai ammessa pubblicamente, ma espressa attraverso manifestazioni come quella in questione. Nelal processione, il priur e i massé stavano sempre vicini alla statua del santo, in modo tale da poter esplicitare e mostrare simbolicamente il proprio prestigio” (Allovio, 1996, pp. 22-23).

Oggi la festa religiosa prevede la celebrazione della messa solenne alle ore 10.30, seguita nel pomeriggio dalla processione per le vie del paese, con la statua del santo.

I festeggiamenti profani, articolati in più giorni, comprendono serate danzanti, gare a petanque e di scala 40.

ROASCHIA (CN), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: