Feste popolari
Festa di sant'Antonio abate
La festa, dalle origini antichissime, inizia attualmente al mattino con l'alzata dei Priori (attualmente sono tre agricoltori) che vengono portati alla chiesa Madre di San Pietro in Vincoli dove si svolgerà la celebrazione della S. Messa. Al termine di questa, nel piazzale antistante l'edificio, si svolge la tradizionale benedizione delle macchine agricole e degli animali da stalla, da campagna e domestici, come cavalli, cani, gatti, criceti e pappagalli, portati al guinzaglio o in gabbia dai rispettivi padroni. La manifestazione prosegue presso un ristorante per il pranzo sociale. Nel corso del convivio si svolge il tradizionale incanto della frusta ('incant der foèt'), riccamente adornata di pon-pon e nastri colorati, realizzata dal maestro sellaio ("slè"). La frusta viene aggiudicata al migliore offerente insieme alla 'coèrta 'd sant'Antòni', ricca gualdrappa per cavalli che porta l'ovazione del Santo e le cifre dell'anno passato. Chi si aggiudica la coperta viene festosamente accompagnato a casa dai membri della Società.
