Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Festa di santa Cristina

I festeggiamenti in onore di santa Cristina iniziano il sabato più prossimo al 24 luglio con il pellegrinaggio al santuario di Santa Cristina. Dopo la celebrazione della messa, viene organizzato l’incanto degli oggetti offerti dai fedeli, il cui ricavato viene utilizzato per la gestione del santuario. Alla sera vengono cantate le lodi alla santa, con la processione intorno alla cappella. Al termine, davanti al santuario viene acceso un grande falò (visibile anche da Cantoira) e lanciati i fuochi artificiali.

La domenica seguente santa Cristina viene festeggiata in paese (essendo la copatrona di Cantoira) con la celebrazione della messa nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo. Al termine si svolge la processione, portando la statua di santa Cristina. Segue un altro incanto e, alla sera, il tradizionale ballo campestre.

(TO), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: