Feste popolari
Festa patronale della Natività di Maria Vergine
La festa patronale della Natività di Maria Vergine si apre con l’aperitivo, allietato dal concerto della banda musicale. Segue alle ore 11 la celebrazione, nella chiesa parrocchiale della messa solenne. Al termine della funzione si svolge la tradizionale processione. Dietro la statua della Vergine sfilano le priore, due ragazze “in abito bianco lungo, rigorosamente uguale, portando sul capo la ‘carità’. Questa è una struttura lignea dorata, alta fino a un metro e trenta centimetri, adornata con fiori finti simboleggianti le offerte in natura che un tempo venivano donate alla chiesa. Per l’occasione le priore scelgono tra i giovani del paese due priori che le accompagneranno in processione” (AA.VV., 1995).
Dal 2007 la sagra si conclude con la sagra del fritto misto.
Alta struttura in fiori, nastri e specchi. Carità.
