Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Uccisione del tacchino
“Nella festa della Candelora i giovani diciottenni , dopo la messa grande, vestiti con camicie bianche o azzurre e con capelli infiorati e con specchi e nastri multicolori, montavano a cavallo e con delle spade di legno dovevano tagliare la testa di un tacchino. Il volatile, appeso a due corde manovrate da due giovani, veniva posto in mezzo alla piazza, a testa in giù. Ogni giovane aveva la possibilità di passare al galoppo, per tre volte, sotto al tacchino e di colpirlo con la spada” (Ramella, 1996, p. 140).
PEROSA CANAVESE (TO), Italia
