Feste popolari
Festa patronale di san Martino
Le feste religiose in onore del patrono San Martino Vescovo prevedono, la domenica più prossima all’11 novembre, al mattino la celebrazione della messa solenne, seguita dalla processione, in cui i priori portano, issata sopra un carro, la statua di San Martino; al corteo prende parte la banda musicale, che si esibisce anche prima della funzione religiosa. Una seconda messa solenne viene celebrata alla sera. Lunedì sera, dopo la messa solenne, si svolge la suggestiva fiaccolata dalla chiesa parrocchiale fino alla chiesa medievale di San Martino, sulla collina. Le manifestazioni laiche si protraggono per più giorni, e comprendono la sagra del bollito (appuntamento fisso dal 2004), serate danzanti e di musica, spettacoli teatrali, mostre, gare di pinnacola, ecc.
