Torna alla ricerca
Autori: KOMEDIA SRL
Fonte:
ICPI - Progetto Basilicata e varie / MiC – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ICCD
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
IL CARNEVALE DI TRICARICO
Il 17 gennaio di ogni anno si rinnova l'antica tradizione del Carnevale e le strade del piccolo centro lucano di Tricarico sono invase dal suono dei campanacci. La speciale “mandria”, composta da mucche e tori, compie, poi, i canonici tre giri intorno alla Chiesa dedicata a Sant’Antonio Abate per ricevere la benedizione. Ancora una volta si ripete la magia unica di una festa che rimane fortemente legata ai riti della transumanza, ai cicli agricoli e che mescola in sé sacralità e antiche superstizioni. La festa si conclude il giorno del martedì grasso con la sfilata delle maschere. Come piatto della tradizione è presentato il “Frzzul al sugo di maiale”.
Tricarico (MT), Italia