Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: ICPI / MiC – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ICCD
Archivio:
ICPI

Museo del Pomodoro

Il coordinatore dei Musei del Cibo della Provincia di Parma, Giancarlo Gonizzi, ripercorre la storia della lavorazione e trasformazione del pomodoro nella campagna parmense: dagli inizi dell’Ottocento, quando i contadini battevano i frutti in sacchi di tela per separare la buccia e i semi dal succo fino alla moderna industria conserviera, che nel tempo ha trasformato anche il paesaggio parmense e le abitudini delle famiglie rurali. Le immagini degli attrezzi conservati al museo e le foto d’epoca delle campagne e delle industrie conserviere parmensi arricchiscono la narrazione.

Corte di Giarola a Collecchio (PR), Italia Regionemiliaromagna
Geolocalizzazione:
Vedi anche
Museo della Pasta