Feste popolari
Rappresentazione dei Re Magi
Il giorno dell’Epifania, alcuni giovani del paese, che nell'anno in cui compiono i 18 anni, impersonano i tre Re Magi (detti Re Bello, Re Rosso e Re Moro), accompagnati ciascuno da due paggi, San Giuseppe e Maria. Prima della messa solenne delle ore 11.00, Giuseppe e Maria accompagnano la statua del Bambino Gesù in una breve processione col clero, che raggiunge la chiesa parrocchiale, dove i fedeli passano a baciare la statua. Subito dopo, richiamati dal suono della campana maggiore, giungono a cavallo da tre diversi accessi del paese i Magi con i loro paggi, che vengono accolti alla porta della chiesa da un cerimoniere che li accompagna davanti alla statua del Bambino; qui si inginocchiano e presentano le loro offerte.
Viene quindi celebrata la messa solenne, al termine della quale i Magi si allontanano dalla chiesa e, risaliti a cavallo, compiono un giro per il paese.
