Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Rappresentazione della Passione di Cristo

"Ma la stessa Passione ed altri drammi sacri, si rappresentano o rappresentavano pure a /.../ Strona Mortigliengo, a Mezzana Mortigliengo, a Masserano, a Curino..." (Milano, 2005, p. 153).

Nel 1950 la Passione venne rappresentata, nei giorni 14, 18, 21 e 28 maggio e 4, 8, 11, 18 giugno, presso il Teatro Sociale. Il dramma è suddiviso in dieci quadri: I – A Betania; II – Gesuralemme; III – Tra i Seniori del sinedrio; IV – Nella grande sala dell’uomo della secchia; V – Di notte fra gli ulivi; VI - Il Pretorio; VII – Livida notte; VIII – Fra le rocce del Golgota; IX – Tra cielo e terra; X – In un orto (cfr. Scarzella, Scarzella, 1983, p. 118).

STRONA (BI), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: