Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Rievocazione storica “L’assedio di Tortona a.d. 1155”

La manifestazione, che si svolge nel centro storico e nella zona collinare del castello, rievoca l’assedio della città da parte dell’imperatore Federico I detto il Barbarossa, avvenuto nell’aprile 1155 e il privilegio di batter moneta concesso da Federico II nel 1248.

Sabato pomeriggio dopo l’arrivo in città dell’imperatore si forma un corteo con sbandieratori e figuranti in costumi medievali, che percorre via Emilia. Segue la battitura del grosso, la moneta in uso all’epoca nel tortonese: gli esemplari vengono poi consegnati come premio ai cittadini tortoneis che si s sono distinti nella vita economica, sociale e sportiva della città. La manifestazione prosegue alla sera con i duelli e le danze.

Domenica mattina alle ore 10.30 nella parte alta della città apre il mercato medievale e vengono riproposti antichi mestieri. Seguono le prove di tiro con macchine da guerra e con l’arco e, a mezzogiorno, le danze medievali.

Nel pomeriggio viene rievocata la battaglia dell’assedio, con la partecipazione di soldati, arcieri, macchine da guerra e popolani, che si conclude con la resa della città.

TORTONA (AL), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: