Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Sagra dell'uva, della trifola nera, del canestrello

La manifestazione nasce nel 2005, per la promozione del territorio attraverso alcuni prodotti tipici della zona: l’uva e il vino, il tartufo (privilegiando la più diffusa e meno costosa varietà nera), i canestrelli (sottili biscotti a cialda, cotti entro uno stampo sul fuoco).

Momenti caratterizzanti la sagra sono la mostra-mercato di tartufi, prodotti tipici e artigianali, il pranzo (con piatti a base di tartufo, uva, canestrelli), l’asta del tartufo nel pomeriggio, la degustazione di piatti a base di tartufo e buseca alla sera. Vengono proposte anche altre iniziative, che variano ogni anno, quali la dimostrazione di ricerca dei tartufi con cani, l’esibizione della banda musicale, la degustazione di vini.

ARAMENGO (AT), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: