Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Sagra della panissa
La sagra nasce nel 1991 dall\'idea di alcuni cittadini e commercianti intenzionati a far riscoprire uno dei rioni storici di Vercelli, Porta Casale, attraverso uno dei piatti più tipici della tradizione gastronomica vercellese: la panissa.
Inizialmente la sagra si svolgeva nell\'arco di una sola giornata, mentre oggi si protrae sei giorni, dal sabato dopo ferragosto al venerdì successivo: oltre alla degustazione di piatti della cucina locale (agnolotti, rane fritte e bollite, salumi, ecc.), sono previsti intrattenimento musicali, serate danzanti, momenti di spettacoli, mostre, gare di bocce,
VERCELLI (VC), Italia
