Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Sagra della toma

La manifestazione, nata nel 1997, intende promuovere la toma di Lanzo e gli altri formaggi tipici degli alpeggi, nonché l’artigianato valligiano.

Si svolge nel periodo in cui le mandrie di bestiame (mucche, pecore e capre) che hanno svernato nelle cascine della pianura torinese, raggiungono i pascoli d’alta quota ed ha inizio la produzione del famoso formaggio tipico delle valli di Lanzo.

Da venerdì sera a domenica sono aperti gli stand per la degustazione e vendita sia dei formaggi che i prodotti del territorio (salumi, dolci, grissini, liquori, ecc.).

Oltre alla mostra-mercato, sono in programma, negli stessi giorni, cene e pranzi con menù tipici valligiani, serate danzanti, esibizione di gruppi folkloristici.

USSEGLIO (TO), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: