Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: ICCD - Progetto PACI / MiC – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ICCD
Categorie
Saperi e tecniche
Entità
quarta un
nome quartino

Saperi sulla preparazione del "quartino"

Il "quartino" è un gelato tradizionale che nel passato veniva preparato principalmente durante la festa patronale del Crocifisso e per i matrimoni. Ora è invece prodotto comunemente tutto l'anno. La ricetta proviene dal nonno del pasticciere, a suo tempo proprietario nel paese di una pasticceria-caffetteria molto in voga negli anni Cinquanta. Il "quartino" si prepara ponendo all'interno di uno stampo di plastica (un tempo di alluminio) uno strato di gelato alla crema aderente alle pareti dello stampo, che racchiude un riempimento di frutta candita, gelato al pistacchio o alla nocciola e cioccolato

Osservazioni
Il nome quartino, più che da un’unità di misura, deriverebbe dal fatto che il gelato era la quarta parte di un dolce semifreddo più ampio servito ai matrimoni.
Palo del Colle (BA), Italia Regionpuglia
Geolocalizzazione: