Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: ICCD - Progetto PACI / MiC – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ICCD
Categorie
Saperi e tecniche
Media

Saperi sulla produzione casalinga del sapone all’olio d’oliva

Dall'olio di oliva si ottengono due tipi di sapone casalingo: sapone a caldo e sapone a freddo. È preferibile il sapone a caldo, che viene preparato con l'aiuto di alcuni parenti soprattutto nel periodo invernale, con 5 litri di olio, 30 di acqua e un chilo di soda, amalgamati con cucchiaio di legno nel "gallettone", un recipiente di zinco molto capiente, messo sul fuoco. Quando il sapone affiora, lo si leva dal contenitore non appena diventa denso. Dopo il raffreddamento e una breve stagionatura, l'amalgama indurita viene tagliata con un coltello e si ha il sapone pronto per l'uso. Il sapone freddo si ottiene invece da farina, soda e olio.

Palo del Colle (BA), Italia Regionpuglia
Geolocalizzazione: