Torna alla ricerca
Autori: Andrea Bevacqua, Andrea Bevacqua, Marcello Marengo
Fonte:
Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivi storici
Archivio:
Il tartufo Bianco
Il tartufo Bianco
Adolfo Rudino
Adolfo Rudino, nato a Prunetto nel 1931, inizia nella prima gioventù il suo "vizio dell’andar per tartufi" che viene sospeso soltanto a causa del servizio militare, per poi riprendere a tempo pieno per tutta la vita. Racconta del suo personale metodo di raccolta, della sua complicità con i vari cani avuti e soprattutto del rapporto con gli altri trifulai, un tempo molto più pacifico di quanto non lo sia oggi. Adolfo risulta particolarmente sensibile al tema dell’impatto ambientale della vite, che lui identifica come la principale causa della diminuzione dei tartufi.
Monforte d'Alba (CN), IT
