Archivi storici
Alberto Oggero
Local - Bottega alimentare
Alberto Oggero
Alberto Oggero nel 2010 eredita circa quattro ettari di terra dal nonno e decide di mettersi a produrre vino continuando l’attività di famiglia con l’intento di valorizzare il territorio e le uve del Roero. Le viti hanno circa cinquanta anni, la raccolta viene fatta a mano producendo Nebbiolo ed Arneis e in cantina, dopo aver fatto alcuni test, usa solo lieviti indigeni e non selezionati. Non vinifica tutta la sua uva ma una parte la vende, con l’obiettivo di arrivare un giorno a vinificarla tutta in proprio. Si è affiliato alla Roero che valorizza i vini del territorio ed aiuta e affianca i produttori.Alberto sottolinea l’importanza dell’aiuto reciproco tra viticoltori dove consigli e la condivisione delle attrezzature sono pratiche che aiutano a portare a vanti l’azienda. Vive la sua vita con tranquillità ed in armonia con il suo territorio al quale si sente molto legato.
