Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Portare la Quaresima
Il mercoledì delle Ceneri, primo giorno di Quaresima, era segnato da una tradizione burlesca: “un giovane che rappresentava la Quaresima veniva accompagnato dagli amici per le strade del paese con un merluzzo sotto sale e un’acciuga legati ad una corda appesa al collo. Questi venivano, di tanto in tanto, strofinati sulla faccia” (Nicoletti, 2004-2005, p. 14).
Scopo di questa singolare usanza, che durava dal pomeriggio a tarda sera, era quello di ricordare a tutti che durante il periodo quaresimale non si doveva mangiare carne.
SANTO STEFANO ROERO (CN), Italia