Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Bosinata
Durante il Carnevale “sino alla prima guerra mondiale bosinate di argomento locale venivano recitate, con intermezzi musicali, a Porta Casale o in piazza da gruppi mascherati su carri provenienti da Castelletto, San Salvatore e itineranti verso Bozzole, Pomaro, Giamole, Valmacca” (Castelli, 1999, p. 179).
Per il Carnevale del 1954, a seguito dell’affermazione del PCI alle elezioni politiche dell’anno prima, Enzo Luigi Guidi (Batista) recitò al Valentia la ‘Ballatella valenzana’, simile ad una bosinata (cfr. Castelli, 1999, p. 180).
VALENZA (AL), Italia
