Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivio:
Fame di lavoro
Autori:
Luca Percivalle, Luca Ghiardo, Luca Percivalle
Bruno Pesce

Bruno Pesce

Bruno Pesce racconta della sua esperienza presso una piccola azienda orafa di Valenza. Lui era "garsunì" a 14 anni, si adattava a fare commissioni e i lavori più semplici. In prima mattinata faceva il giro degli operai per chiedere che panino volessero per colazione: mortadella o gorgonzola. Ma fare colazione era vietato per cui l'avventura di Bruno iniziava con una corsa a perdifiato per raggiungere, fingendo d'essere in bagno, la bottega di panettiere più vicina. Lì la panettiera diceva "donne lasciate passare il Bruno che ha fretta!".Rientrato in fabbrica con circospezione distribuiva i panini nascosti nella blusa. Racconta del suo vicino di lavoro che si nascondeva sotto al bancone per consumare il panino. Lì si accomodava pronto a nascondersi...    

Valenza (AL), IT Regionpiemonte
Geolocalizzazione: