Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale
“Mariet e Zuclon, due innamorati, sono i personaggi del Carnevale carpignanese. Arrivano col treno in città e sono uniti in matrimonio sulla pubblica piazza. Per festeggiare l’evento viene distribuito un profumato ‘minestron’. In seguito, in espiazione e purificazione dei peccati che commetteranno Mariet e Zuclon e tutti quello commessi nell’anno passato dai carpignanesi, viene bruciato ‘l Batarun, un fantoccio di cartapesta che rappresenta un povero contadino” (Gallo Pecca, 1987, p. 140).
CARPIGNANO SESIA (NO), Italia
