Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Falò della Befana
Nel pomeriggio dell’Epifania “in aperta campagna, nei pressi della cappella di san Bernardo, organizzato dal locale gruppo Alpini, viene acceso il falò composto di legna e fascine raccolte alcuni giorni prima. La pira, alta 5-6 metri, porta in cima un pupazzo rappresentante la Befana, fatto di stracci, scarpe vecchie e maschera, posizionato sopra un palo che poi brucerà. Attorno al fuoco, presenti il sindaco e il parroco, si distribuiscono vin brulé e altre bevande calde” (Saiu, 2009, p. 195).
PIANEZZA (TO), Italia
