Feste popolari
Piantamento del maggio
La prima domenica di maggio viene riproposto il “Piantament del maj”, ossia l’antico rito primaverile di piantamento dell’albero di maggio, che simboleggia il risveglio della naturale e propiziatorio per la campagna. Nell’ambito della manifestazione vengono nelle vie del centro vengono ricostruiti angoli caratteristici, con trattorie e antichi mestieri, e allestite bancarelle di fiori, prodotti enogastronomici e artigianali
Nel pomeriggio si svolge un’edizione riservata ai bambini del Palio dij Sëmna sal: viene corso da 5 bambini per ogni cantone, che reggono una “siviera” che non contiene sale, ma materiali leggeri.
In occasione della manifestazione avvengono le cerimonie di apertura della nuova edizione del Palio settembrino, con la presentazione lo stendardo, la sfilata in costume con i personaggi caratteristici di Pianezza (Maria Bricca, il Peisador, ecc.) e il giuramento di lealtà e amicizia dei sei abbà, davanti alla pianta di maggio.
