Feste popolari
Festa di sant'Eligio
La corporazione dei fabbri, presente a Biella già nel XIII secolo, festeggiava il patrono sant’Eligio il 1° dicembre (giorno che il Martirologio romano ricorda il santo) con la celebrazione della messa nella chiesa di Santa Maria in Piano; “alla funzione ogni fabbro doveva partecipare portando il cero. Il Collegio aveva un proprio altare dedicato a questo santo” (Spina, 1992, p. 24). Inoltre negli Statuti del 1389 si stabilisce che “in dicta die festi santi eloy fiat una marenda per magistros de dicto Collegio. Ed quando Clavaius dicti Collegii erit de placio dicta marenda fieri debeat in plano. Et quando Clavarius eri de plano dicta marenda fiat in placio. Et omnes magisteri de Collegio debeant esse ad dictam marendam sub pena solidorum XX pro quolibet contrafaciente“ (Sella, 1904, vol. I, pp. 235-242).
