Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Processione votiva della Città di Biella al santuario di Oropa

A inizio del mese mariano si svolge la secolare processione dal duomo di Biella al santuario di Oropa, a cui partecipano le autorità comunali e provinciali, per rinnovare il voto di ringraziamento alla Madonna Nera per aver risparmiato le genti bielllesi dalla peste del XVII secolo. Nell’occasione il sindaco di Biella apre solennemente i cancelli, dando così inizio al susseguirsi, per tutto il periodo estivo dei pellegrinaggi.

Oggi solo una parte dei fedeli partendo di prima mattina dal duomo di Biella raggiunge il santuario di Oropa a piedi, mentre la maggior parte arriva in autobus o auto. Dal piazzale si forma la processione che raggiunge la basilica per la celebrazione della messa solenne, che culmina con l’accensione del grande cero votivo con gli stemmi di tutti i comuni del Biellese.

BIELLA (BI), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: