Saperi e tecniche
Saperi sulla preparazione del cotto di fichi
La produzione casalinga del cotto di fichi richiede alcune fasi di lavorazione. I fichi raccolti in campagna devono essere lavati e bolliti per circa tre ore; la poltiglia che se ne ricava deve essere posta all'interno di un sacco di juta, utilizzato comunemente in campagna per la raccolta delle mandorle e delle olive, che filtra il liquido dei fichi, raccolto poi per caduta in una bacinella sottostante. Per accelerare la fuoriuscita del succo, sulla poltiglia ottenuta dai fichi si pone una pesante pietra. La bacinella è poi svuotata in un calderone riscaldato con carboni di legna, dove avviene la cottura a fuoco lento per circa sei ore. Il "vincotto" è pronto quando si addensa fino ad avere una consistenza sciropposa. Si usa comunemente come condimento per "lambascioni" fritti, "carteddate" e "pettue".
