Feste popolari
Carnevale vecchio
All’inizio degli anni Ottanta del Novecento, Corneliano d’Alba, dove già veniva festeggiato il carnevale, e Piobesi d’Alba, decisero di organizzare congiuntamente la festa, dando vita al Carvé Vej, in calendario la prima domenica di quaresima.
La manifestazione si apre sabato con la visita delle maschere locali Turibia d’la cadena rusa di Piobesi con Ciaciaret di Corneliano alla casa di riposo di Corneliano. Segue la cena con intrattenimento danzante.
Domenica al mattino nei municipio di Corneliano e di Piobesi viene inaugurato il carnevale, alla presenza dei sindaci, dei presidenti delle pro loco e delle maschere. Segue il pranzo in piazza.
Nel pomeriggio si svolge la sfilata con le maschere, i carri allegorici (allestiti dai paesi e frazioni della zona) e i gruppi mascherati a piedi, accompagnati dalla banda musicale.
La partenza, a seconda degli anni, avviene da Piobesi o da Corneliano e, percorrendo la provinciale, termina nella piazza dell’altro paese.
