Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
I mesi e le stagioni
Durante il periodo di Carnevale si svolgeva la rappresentazione dei mesi e delle stagioni, “solitamente più semplice dei altri generi locali, perché meno curata nei costumi e nella coreografia. Ogni attore-cantante si abbigliava adeguatamente in modo da rappresentare gennaio, febbraio… oppure la primavera, l’estate, l’autunno, l’inverno. Il gruppo cantava frasi di saluto ai padroni di casa e poi ogni attore proponeva alcune strofe che esaltavano le caratteristiche del proprio mese o della propria stagione" (Nicoletti, 2004-2005, p. 25).
CORNELIANO D'ALBA (CN), Italia
