Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Detto popolare sul cibo

"Quello che nun strozza ingrassa"

Osservazioni
Detto popolare relativo al cibo che proviene da una cultura (quella contadina e lacustre del lago di Bolsena - alto viterbese) e da un epoca caratterizzata dalla povertà e dalla scarsità economica. Tempi in cui la fame costringeva a consumare qualsiasi alimento edibile, inclusi animali selvatici oggi non più consumati. Il detto viene espresso da un pescatore martano nel corso di una conversazione spontanea in una casa privata alla presenza di amici martani, pescatori e non. Dopo un lauto pranzo a base di zuppa di pesce di lago e frittura di pesca di lago, cucinata da un altro pescatore, si è prodotta una conversazione scherzosa e conviviale intorno all'alimentazione, tradizionale e non, del lago di Bolsena e sulla pesca, entro la quale l'informatore ha espresso questo detto. L'occasione è stata determinata da una conversazione che riguardava l'uso passato di mangiare animali selvatici (uccelli selvatici di lago, volpi, istrici, ecc.). In questo senso Quello che nun strozza ingrassa sta a significare che fino a che un prodotto, animale o qualsiasi altra cosa, non strozza, va bene da mangiare.